Frantoi Aperti

Dove: Borghi umbri
Quando: Novembre

Frantoi Aperti è un’iniziativa dedicata alla valorizzazione dell’Olio extravergine di oliva DOP Umbria e del turismo slow, che predilige i ritmi della campagna a quelli frenetici delle grandi città, che apprezza i prodotti di qualità e le giornate all’aria aperta.
La manifestazione itinerante si svolge nel periodo della frangitura, indicativamente per tutto il mese di novembre; i partecipanti hanno l’opportunità di sperimentare le specialità locali, di assaggiare l’olio novello, di gustare un brunch tra gli ulivi accompagnati da buona musica, e di assistere in prima persona alla molitura delle olive nei frantoi nel pieno dell’attività. Un’occasione unica per visitare quei borghi medievali dell’Umbria spesso fuori delle consuete rotte turistiche.
Le attività in programma sono fra le più disparate: visite guidate alla scoperta dei luoghi dell’olio, piccoli concerti, giochi per i bambini, laboratori di cucina, partecipazione alla raccolta delle olive e poi ancora fattorie didattiche, trekking tra gli ulivi, passeggiate a cavallo, caccia al tartufo, e molto altro. Perché oggi il turista non vuole più essere solo uno spettatore, non desidera soltanto osservare ma ricerca l’esperienza.
Frantoi Aperti è l’occasione ideale per coloro che desiderano concedersi un week end d’autunno incentrato sulle antiche tradizioni contadine alla scoperta di Umbria tutta da scoprire.