
- On 24 April 2015
- In Eventi
- Tags:
Eventi valentiniani
Dove: Terni
Quando: Febbraio – Marzo
Patrono di Terni e protettore di tutti gli innamorati, San Valentino viene celebrato in ogni parte del mondo il 14 febbraio; la sua città, tuttavia, lo omaggia per l’intero mese di febbraio, che prende il nome di Mese Valentiniano.
Solenni cerimonie religiose e rievocazioni della figura del Santo si affiancano ad una serie di eventi culturali, sportivi e gastronomici che coinvolgono ogni anno ragazzi, famiglie, pellegrini e turisti di ogni età.
Terni si trasforma nella città dell’amore che viene decantato in ogni sua declinazione, sfumatura ed espressione.
Mostre, concerti, spettacoli, laboratori didattici, attività culturali, concorsi d’arte e contest gastronomici arricchiscono il programma dei festeggiamenti di ciascuna edizione; di seguito un elenco degli appuntamenti che ormai si confermano come irrinunciabili per i locali e non solo.
Tra gli appuntamenti religiosi più importanti:
La Festa della Promessa, la domenica che precede il 14 febbraio.
Una celebrazione per tutte le coppie che intendono sposarsi entro l’anno corrente. Nel corso della cerimonia i fidanzati si scambiano la promessa di matrimonio davanti all’urna di San Valentino, il vescovo per intercessione del Santo Patrono di Terni, primo vescovo della città, benedice tutte le coppie riunite per l’occasione, augura a loro una florida e serena futura vita famigliare, consegnando loro una pergamena nominativa scritta a mano e un bouquet di fiori alle future spose. La partecipazione è previa prenotazione ma libera e gratuita.
Rievocazione storica: nella basilica di San Valentino, il Centro Culturale Valentiniano propone una rievocazione in abiti storici sul martirio del Santo, in programma per il 15 febbraio. La chiesa che conserva le reliquie del Patrono di Terni sarà sede di celebrazioni eucaristiche per tutta la durata degli eventi, ma ospiterà anche conferenze, fiaccolate e pellegrinaggi, processioni e concerti, oltre alla Festa della Promessa e i festeggiamenti per le coppie che celebrano i 25 e i 50 anni di matrimonio.
Per quanto riguarda invece l’aspetto laico dei festeggiamenti:
Cioccolentino: la kermesse dedicata al cioccolato che si svolge ogni anno nei quattro giorni a cavallo di San Valentino nel centro storico di Terni.
Durante la mostra mercato non vengono proposti soltanto prodotti dolciari legati al cioccolato ma è possibile trovare anche stand dedicati a prodotti salati delle eccellenze italiane e del mondo; numerosi, inoltre, gli spazi con stand per sponsor ed espositori che desiderano proporre e promuovere prodotti legati all’amore, ai matrimoni, ed agli innamorati in generale.
La Fiera di San Valentino: da più di cinquecento anni, il 14 febbraio, circa 300 bancarelle delle più disparate tipologie merceologiche animano Viale Trento fino alla rotonda che lo collega con Viale Turati, in cui si erge la statua di San Valentino. In questi luoghi secondo la leggenda fu decapitato e sepolto il martire.
La Maratona di San Valentino: si svolge il 15 febbraio e consiste in una gara podistica competitiva su tracciati di 42 e 21 chilometri, affiancata da Family Run, un circuito speciale adatto alle famiglie e ai bambini.