Eventi

Festival Internazionale del Giornalismo

Il Festival Internazionale del Giornalismo, o IJF (International Journalism Festival) si conferma come il più importante media event del panorama internazionale.

Read more

Festa dei Ceri

Per tutto il mese di maggio, ma in particolar modo il 15, alla vigilia della morte del patrono di Gubbio Sant’Ubaldo, la città si tinge di giallo, azzurro e nero per celebrare la Festa dei Ceri.

Read more

Festival dei Due Mondi

Ogni anno nella splendida cornice di Spoleto, dalla fine di giugno fino alla terza settimana di luglio, grazie al Festival dei Due Mondi, i sipari si alzano per accogliere il mondo dell’arte.

Read more

Umbria Jazz

Il 23 agosto 1973 è una data memorabile per quello che oggi è il più importante festival jazzistico italiano in questa data si tenne, infatti, il primo concerto della prima edizione di Umbria Jazz.

Read more

Eurochocolate

Perugia, città di antiche tradizioni cioccolatiere, terra natia della Perugina e patria del Bacio, il cioccolatino più famoso al mondo, non poteva che essere il luogo d’eccellenza per ospitare l’evento più dolce dell’anno.

Read more

Umbrialibri

Umbrialibri è una manifestazione organizzata dalla Regione Umbria dedicata al meglio dell’editoria regionale, tra lezioni, dibattiti, performance e presentazioni di libri a cui partecipano ogni anno …

Read more

Festival delle Nazioni

Il Festival delle Nazioni nasce con l’obiettivo di esplorare la cultura europea, in particolare quella musicale, celebrando una nazione diversa in ogni sua edizione.

Read more

Giostra della Quintana

Giostra dell’anello tra le più emozionanti e conosciute in Italia, si articola in due fasi la “Giostra” di giugno e la “Rivincita” di settembre. Due settimane di intrattenimento …

Read more

Frantoi Aperti

Frantoi Aperti è un’iniziativa dedicata alla valorizzazione dell’Olio extravergine di oliva DOP Umbria e del turismo slow, che predilige i ritmi della campagna

Read more

Calendimaggio di Assisi

Il Calendimaggio è la principale festa laica della città di Assisi; una rievocazione storica in costumi medievali che vede sfidarsi per la conquista del “Palio” le due fazioni della città: la Nobilissima Parte de Sopra e la Magnifica Parte de Sotto.

Read more